Aggiornamento listino Tabacchi
Mediante questa funzionalità è possibile aggiornare i dati degli articoli di tipo Tabacco tramite i listini ufficiali
pubblicati dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (AAMS) o dalla F.I.T. (Federazione Italiana Tabaccai)
Gli aggiornamenti per ShoppiX2 vengono resi disponibili in modo automatico nel momento stesso in cui vengono pubblicati i listini ufficiali.
Importante:
Questo è un servizio di automazione per le licenze con aggiornamenti software attivi.
La procedura aggiorna gli articoli con i dati resi disponibili dalla fonte scelta in tempo reale, senza controllare il contenuto specifico.
E' a cura di chi esegue l'aggiornamento e di chi utilizza il programma controllare l'esattezza dei dati dopo l'aggiornamento ed eventualmente apportare le dovute correzioni. E' sempre preferibile effettuare un backup dei dati prima di procedere.
Questo è un servizio di automazione per le licenze con aggiornamenti software attivi.
La procedura aggiorna gli articoli con i dati resi disponibili dalla fonte scelta in tempo reale, senza controllare il contenuto specifico.
E' a cura di chi esegue l'aggiornamento e di chi utilizza il programma controllare l'esattezza dei dati dopo l'aggiornamento ed eventualmente apportare le dovute correzioni. E' sempre preferibile effettuare un backup dei dati prima di procedere.

Come avviare la procedura
La procedura può essere avviata in uno dei seguenti modi:
- Accedere al pannello Strumenti e successivamete Catalogo; mediante il tasto "Strumenti" selezionare "Aggiornamento listino tabacchi". - All'avvio del programma se viene rilevato un aggiornamento ufficiale del Listino Tabacchi non ancora effettuato appare un messaggio che invita ad avviare la procedura.
Modalità di esecuzione
La procedura può essere effettuata in tre distinte modalità:
- Automatica da AAMS (predefinita): se si dispone di connessione Internet nel pc in cui è installato il software;
- Automatica da F.I.T.: se si dispone di connessione Internet nel pc in cui è installato il software (necessaria versione 3.04.50 o superiore);
- Manuale da fonte F.I.T.: se non si dispone di connessione Internet (necessaria versione 3.04.50 o superiore);
Il tipo di procedura è selezionabile nella sezione "Modalità di aggiornamento".
Procedura di aggiornamento Automatica AAMS(con connessione Internet attiva)
Con questa modalità l'allineamento dei dati avverrà con gli ultimi dati AMMS disponibili ed ufficialmente pubblicati in quel preciso momento.
Procedura di aggiornamento Automatica da fonte F.I.T. (con connessione Internet attiva)
Utilizzando questa procedura è necessario indicare nel campo "Data" (in alto alla destra in corrispondenza della procedura automatica F.I.T.) la data della variazione prezzi alla quale si desidera allineare il catalogo (data di pubblicazione ufficiale).
Cliccando sul tasto riportante la data del giorno in corso è possibile selezionare il giorno della variazione, sia essa pregressa o futura.
Nel caso in cui a fine giornata si voglia aggiornare il catalogo con la variazione di prezzo prevista per il giorno successivo sarà sufficiente impostare la data del giorno seguente.
Procedura di aggiornamento Manuale (senza connessione Internet attiva)
Questa procedura può essere utilizzata quando nel pc in cui è presente il software non è disponibile una connessione Internet attiva.
Scaricare dal sito della F.I.T. (www.tabaccai.it) il file XLS "intero tariffario" per poi selezionarlo tramite il software quando verrà richiesto
Controlli automatici all'avvio Se all'avvio di ShoppiX2 è presente una connessione Internet attiva viene verificato automaticamente se sono disponibili nuove variazioni prezzi per il giorno stesso ed in caso positivo verrà visualizzato un avviso che inviterà ad effettuare l'aggiornamento.
Opzioni e personalizzazioni per anagrafica articoli
Questa sezione consente di personalizzare con dettaglio le voci degli articoli da aggiornare.
Si può decidere di aggiornare il Nome Articolo in uno dei seguenti modi:
- Aggiornamento Nomi Articoli con "Numero pezzi per confezione";
- Aggiornamento Nomi Articoli senza "Numero pezzi per confezione";
- Non aggiornare Nomi Articoli. L'aggiornamento si riferisce soltanto agli articoli in aggiornamento, per i nuovi articoli verrà valorizzato il nome.;
In modo opzionale si può decidere di non aggiornare l'informazione "Grammatura confezione" non selezionando l'omonima opzione.
Tipologie di articoli che verranno aggiornate
Selezionare le tipologie di articoli che si desidera aggiornare.
E' preferibile aggiornare soltanto le tipologie effettivamente movimentate per una gestione più snella delle operazioni.
Altre opzioni
- Effettua backup dei dati: consente di effettuare un backup dei dati prima dell'aggiornamento per prevenire qualunque tipo di variazione indesiderata. Se attivato all'avvio della procedura verrà chiesto il percorso in cui salvare il file di backup;
- Visualizza report aggiornamento: se attivo al termine dell'aggiornamento visualizza un resoconto delle operazioni effettuate;
- Ricerca soltanto nuove variazioni: consigliato se sono già stati effettuati gli aggiornamenti precedenti dei Listini e se si dispone di connessione lenta. Se attivato non aggiorna l'intero tariffario ma soltanto gli articoli oggetto dell'ultima variazione di prezzo;
- Non inserire nuovi prodotti: se attivo non verranno inseriti eventuali nuovi articoli individuati;
Codici a barre (barcode)
I codici a barre non sono ufficialmente forniti dalle fonti, pertanto vengono aggiornati periodicamente utilizzando queste procedure automatiche.
Qualora un articolo non venisse trovato tramite barcode aprire la scheda articolo individuandolo tramite CODICE DI RIORDINO (codice AAMS) e modificare il relativo barcode.
Prima di creare un articolo TABACCO controllare sempre esistenza nel catalogo tramite la ricerca per CODICE DI RIORDINO perchè utilizzando gli strumenti indicati è molto raro che non sia presente ed è importante mantenere integri i dati degli articoli tabacchi.
___________________________________________________________
Nota:i dati oggetto di tali aggiornamenti sono i dati ufficiali pubblicati dalla fonte.
I dati di aggiornamento sono estratti direttamente dalla fonte selezionata senza alcuna alterazione e non vengono ulteriormente verificati in quanto ottenuti direttamente dai documenti di pubblicazione ufficiali. Pertanto è sempre opportuno verificare i dati aggiornati al primo utilizzo.
Ad ogni aggiornamento avviene una sincronizzazione per i Codici a barre degli articoli ufficialmente pubblicati dai produttori. E' possibile che alcuni articoli non siano oggetto di tale aggiornamento in quanto non ancora ufficialmente pubblicati ed anche perchè possono essere modificati dai produttori in qualsiasi momento.
Pertanto i Codici a barre di alcuni articoli possono non essere allineati all'introduzione sul mercato di nuovi o alla variazione di uno stesso articolo e quindi in questi casi è possibile intervenire manualmente accedendo direttamente alla Scheda Prodotto degli articoli stessi.
___________________________________________________________