Funzioni per stampa delle comande

In questa pagina vengono descritte le principali funzioni relative alla stampa delle comande.

Il software consente lo smistamento automatico delle comande per ciascun Reparto configurato, a cui può essere associata una stampante.
Ovviamente una stampante può avere piu' reparti associati per l'accorpamento delle comande.
La personalizzazione di questo aspetto è effettuabile attraverso:
"Configurazione stampanti da comanda" nel pannello "Configurazione" (approfondisci >>).


Identificazione e gestione delle Varianti / Opzioni per le cucine
Le varianti articolo possono essere gestite all'interno del programma al pari di un qualsiasi articolo principale e vanno identificate con un ASTERISCO "*" all'inizio del nome articolo.
Questo identificatore consentirà al software di classificare come varianti come tali per il trattamento delle funzioni e delle configurazioni in essere.
Esempi:

  • * Poco cotta (per gestione opzione fissa)
  • * SALE (per gestione si/no)
  • * Bufala (con prezzo di maggiorazione impostato)
  • ...
Pertanto possono essere gestite dalla comune Scheda Articolo di catalogo avendo la possibilità di catalogarle in specifici reparti verticali per i singoli reparti di gestione (Pizzeria, Cocktail, Bar, Cucina) oppure in reparti generici quando si tratta di informazioni/opzioni trasversali.
L'organizzazione va stabilita in base alle proprie esigenze organizzative e ai propri articoli.

Di conseguenza le Varianti verranno catalogate e gestite con apposite funzioni di richiamo nella postazione fissa e nelle app di controllo, tra cui:
  • Possibilità di associare ad ogni Articolo una o più varianti per ogni quantità gestita
  • Assegnazione di un prezzo o meno alla variante
  • Gestione automatica dell'opzione +/- (SI/NO)
  • Filtri specifici per la selezione delle varianti (postazione principale / Cassa / Pannello gestione>
  • Filtri specifici nelle app ordinazioni e di controllo
  • Opzioni di stampa dedicate (distinzioni grafiche, font alternativi, visualizzazione in stampa: Configurazione > Comande > Opzioni )
  • Funzioni speciali
  • Accorpamento e legame con l'articolo principale di riferimento


Pausa Comada
creando un articolo con Codice di Riordino uguale a "PAUSE" potrà essere personalizzata la descrizione delle pause per le cucine. In alternativa il codice di riordino identificativo può essere anche "PAUSA-DI-COMANDA".

Utilizzo in postazione fissa
Nella schermata CASSA aggiungere articolo dedicato PAUSA come un normale articolo Oppure abilitando apposito pannello funzioni rapide in CASSA (Opzioni > Abilita pannello funzioni ) sarà presente il tasto "Pausa di comanda"

Utilizzo in app Android
Aggiungere articolo alla lista e cliccando sullo stesso (non variante ma soltanto articolo principale) viene aggiunta una riga di pausa


Di seguito vengono descritte alcune funzioni avanzate per la versione Ristorazione.


Opzione "Menu Fisso" (per ordini provenienti da dispositivi Android)
L'opzione "Menu fisso" consente di aggiungere un articolo Menu Fisso alla comanda per escludere dal conto tutte le voci successive.
Deve essere abilitata nella configurazione Strumenti > Configurazione > "Stampanti comanda" dove è possibile abilitare questa opzione ed anche indicare eventuali reparti "fuori menu" che NON verranno quindi esclusi dal conto. Questi devono essere indicati numericamente separati da virgola.

E' necessario creare uno speciale articolo "Menu fisso" (o similare) che abbia un Codice di riordino che inizi per #MENU# (esempio: #MENU#30, #MENU#45, #MENU#_FISSO_45, ecc...).
In fase di comanda da disposivito Android saranno inclusi al conto tutti gli articoli eventualmente inseriti prima del "Menu fisso" oppure appartenenti ad un reparto "Fuori menu".
In questi casi verranno inviate alla stampa tutte le voci ma soltanto il menu fisso sarà aggiunto al conto (o eventuali reparti non legati al menu fisso).
Esempio di creazione 'Menu Fisso' da 30 Euro:
Nome articolo:'MENU FISSO 30' / Codice: 001 / Codice di riordino: #MENU#30)

Esempio di creazione 'Menu Fisso bambini' da 15 Euro:
Nome articolo:'MENU FISSO BAMBINI' / Codice: 002 / Codice di riordino: #MENU#15_bambini)



Opzione "Fine Menu Fisso" (per ordini provenienti da dispositivi Android)
Consente di chiudere un eventuale blocco di articoli da Menu Fisso (quindi non conteggiati nel totale Cliente).
Pertanto dalla presenza di questo articolo in poi tutti gli articoli eventualmente presenti saranno trattati comunemente senza speciali azioni.
Il fine menù è di fatto opzionale se non esistono articoli a seguire per quel determinato ordine
E' necessario creare uno speciale articolo "Fine Menu Fisso" (o similare) che abbia un Codice di riordino che inizi per #MENU-END#.
(Esempio: Articolo:'FINE MENU' / Codice: 901 / Codice di riordino: #MENU-END#)

Questa speciale funzione nelle versioni DigiShop può essere utilizzata anche dalla postazione centrale

Opzione "Esclusione da conto" (per ordini provenienti da dispositivi Android)
E' stata aggiunta questa opzione per inviare una nuova comanda alle cucine senza aggiungere al conto un determinato gruppo di portate in fase di ordinazione.
In questi casi può essere infatti aggiunto all'interno della comanda un articolo speciale che escluderà dal conto tutte le portate successive inviandole in ogni caso alla stampa comanda.
E' necessario creare uno speciale articolo "Escluso dal conto" (o similare) che abbia un Codice di riordino che inizi per #PRINT-ONLY#.
(Esempio: Articolo:'#COMPRESO IN MENU' / Codice: 201 / Codice di riordino: #PRINT-ONLY#_MENU)


Opzione "Servizio %"
E' possibile creare un articolo specifico per identificare il servizio che può essere aggiunto in qualsiasi momento al conto per ottenere un calcolo automatico del servizio % da addebitare (extra) sulla base del conto in uso.
In particolare:
1) creare un articolo specifico che abbia come Codice di Riordino esattamente quanto racchiuso tra apici: "#SERVICE%#;
2) modificare il nome, la descrizione scontrino ed il reparto a piacimento;
3) il prezzo può rimanere a zero (non utilizzato);
4) La percentuale del servizio sarà calcolata quella impostata nelle preferenze "Preconto" o "Ricevuta" ('Aggiungi servizio %' e quindi confermando con "Salva impostazioni") [Strumenti > Configurazione > Config Ricevuta];

Il servizio può essere quindi rimosso o aggiunto manualmente tramite l'articolo speciale eventualmente creato, in modo che risulti in modo specifico anche nelle statistiche.


Opzione "Costo per Coperto"
E' possibile creare un articolo specifico per identificare un costo fisso per ogni coperto (ogni ospite al tavoli).
Il coperto verrà così conteggiato/aggiunto al conto in base agli ospiti indicati all'apertura del Tavolo da postazione fissa o da ordine proveniente da Android.
L'articolo speciale da creare dovrà avere:
1) Codice di Riordino "#SERVICE#" (il quale in precedenza era #COSTO-PER-COPERTO#);
2) Prezzo da assegnare per coperto;
3) Descrizione e reparto a piacimento, così come i restanti campi opzionali;


Il numero di coperti è automatico se viene indicato il numero di persone all'apertura del tavolo
Utilizzando la postazione principale può essere abilitata una specifica opzione per proporre sempre inserimento numero occupanti ad ogni apertura manuale dei tavoli.
Configurazione > Configurazione avanzata Rivenditore > Chiedi sempre numero occupanti

Opzione "Mezza porzione" (per ordini provenienti da dispositivi Android oppure quando inviati in STAMPA COMANDA dal Server)
E' possibile creare una speciale variante che consente di inviare alla cucina ed al conto di un tavolo un articolo con Mezza Porzione.
L'articolo verrà così conteggiato per metà valore e mer metà quantità specificando alla Cucina tale variazione.
L'articolo speciale da creare dovrà avere:
1) Nome articolo con iniziale * per identificare la variante;
2) Codice di Riordino iniziare per "#HALF#" (esempio #HALF#001, #HALF#002, ...);
3) Prezzo ignorato;
4) Descrizione e reparto a piacimento, così come i restanti campi opzionali;
Opzioni supplementari DigiShop
Possibilità di assegnare una variazione di prezzo % alla porzione
"#HALF# @#200" dove 200 è il valore del ricarico
"#HALF# @#150" Se si volesse impostare al 150 percento sarà sufficiente inserire
"#HALF# @#80" Se si volesse impostare al 80 percento sarà sufficiente inserire

Utilizzo da postazione fissa
Nel caso di debba gestire questa opzione dalla postazione fissa tenere presente che la funzione di Mezza Porzione avrà effetto automaticamente soltanto quando si effettua l'invio della comanda alle cucine, quindi utilizzando l'apposito tasto "INVIA COMANDA" posto in alto.

Opzione "Articolo a peso variabile da Cucina" (per ordini provenienti da dispositivi Android)
Utilizzare questa opzione per tutti gli articoli il cui PESO sarà assegnato/valutato dalle cucine (come Carne, Pesce o altri prodotti a peso variabile).
In tal modo inviando l'ordine alla cucina la richiesta sarà standard ma nel conto la quantità sarà valorizzata a ZERO in attesa di un riscontro e sarà evidenziato con un simbolo di attesa.
L'articolo speciale da creare dovrà avere:
1) Codice di Riordino iniziare per "#KG#" (esempio #KG#001, #KG#002, ...);
2) Prezzo al KG/HG/GR in base alla tipologia dell'articolo. Importante anche modificare unità di misura che NON dovrà essere PZ;
3) Descrizione, prezzo e altri dati a piacimento;


Opzione "Mantieni articolo nel conto" (per ordini provenienti da dispositivi Android)
E' possibile creare una speciale variante che consente di essere mantenuta nel conto anche quando l'importo è a zero.
Tale voce verrà così mantenuta visibile nel conto perchè considerata importante per le informazioni che contiene per il Cliente o per l'operatore.
L'articolo speciale da creare dovrà avere:
1) Codice di Riordino iniziare per "#HOLD#" (esempio #HOLD#001, #HOLD#002, ...);
2) Prezzo a discrezione come da esigenza;
3) Descrizione e reparto e altri dati a piacimento;


Opzione "Timer"
Consente di creare un articolo a tariffa oraria o a minuti in modo da porter calcolare automaticamente la tariffa (quantità consumata) in base al tavolo eventualmente assegnato.
Quindi questa funzione avrà senso soltanto se è stato preventivamente aperto un tavolo da un certo tempo ed in questo caso aggiungendo uno di questi articoli al tavolo verrà applicata la tariffa oraria per il tempo trascorso fino a quel momento.
La tariffa (quantità) non verrà aggiornata successivamente ma esclusivamente nel momento in cui l'articolo viene aggiunto al conto.
L'articolo speciale da creare dovrà avere:
1) Codice di Riordino iniziare per "#TIMER#" (esempio #TIMER#001, #TIMER#002, ...);
2) Prezzo a discrezione come da esigenza;
3) Unità di misura ORARIA (HH) oppure MINUTI (MM);
4) Descrizione e reparto e altri dati a piacimento;

Esempio pratico:
Articolo BILIARDO con Codice di riordino #TIMER#BIL1, prezzo Euro 10, unità di misura HH (oraria)
Riaprendo un tavolo occupato da 30 minuti ed aggiungendo tale articolo la quantità verrà assegnata per mezz'ora alla tariffa oraria di Euro 10 e quindi per una quantità di 0,5 ottenendo così un costo di Euro 5,00.


Opzione "Contatore articoli comanda" (per stampanti comande ESC/POS)
E' possibile assegnare una funzione a qualsiasi articolo o variante per ottenere un contatore riepilogativo a fine comanda.
In questo modo si otterrà alla fine di ogni comanda un riepilogo specifico di tali voci e le quantità.
L'articolo speciale da creare dovrà avere:
1) Codice di Riordino contenente la chiave "#COUNT#" (esempio #COUNT#001, 002#COUNT#, ...);
L'opzione è quindi compatibile con altre funzioni eventualmente già presenti perchè potrà essere aggiunta alla fine di ogni Codice di Riordino


Funzione speciale "Tallons per articolo" (per stampanti comande ESC/POS) [Modulo opzionale]
E' possibile richiedere l'abilitazione ad una funzione speciale "Tallons per articolo" [modulo opzionale ].
Questa funzione consente di abilitare alcuni articoli alla stampa dedicata su stampante termica (la stessa stampante di Preconto o Ricevuta se presente)
procedendo alla stampa di 1 scontrino "Tallons" per ogni articolo speciale eventualmente presente nella vendita.
L'articolo speciale da creare dovrà avere (nella scheda articolo):
1) Codice di Riordino terminante con la chiave "#TALLONS#" (esempio 001#TALLONS#, 002#TALLONS#, ...);
L'opzione è quindi compatibile con altre funzioni eventualmente già presenti perchè potrà essere aggiunta alla fine di ogni Codice di Riordino


Funzione speciale "Giro Pizza" [Modulo opzionale per alcune versioni]
Consente di gestire in modo dinamico e automatizzato l'invio alle cucine dell'elenco "PIZZE" (qualsiasi articolo) con una pianificazione scadenzata.
Pertanto è possibile definire un set di articoli all'interno di un ordine racchiusi tra due identificatori "INIZIO GIRO e FINE GIRO".
E' necessario creare uno speciale articolo "GIROPIZZA" (o similare con nome e dati a scelta) che abbia un Codice di riordino contenente #GIROPIZZA# (esempio: #GIROPIZZA#1, #GIROPIZZA#, 1#GIROPIZZA#, ecc...).
Si può interrompere l'elenco "giropizza" con un articolo di chiusura "GIROPIZZA-FINE" (o similare con nome e dati a scelta) che abbia un Codice di riordino contenente #GIROPIZZA-END# (esempio: #GIROPIZZA-END#, ecc...).

Attesa extra / ritardo
In qualsiasi momento si può aprire il tavolo per aggiungere un articolo speciale che consenta di ritardare lo scorrimento della sequenza di XX minuti (a scelta).
Va creato un articolo speciale "ATTESA GIROPIZZA" (o similare con nome e dati a scelta) che abbia un Codice di riordino contenente #GIROPIZZA-WAIT# (esempio: #GIROPIZZA-WAIT#, ecc...) la cui quantità impostata nell'ordine corrisponderà ai minuti di attesa/ritardo. Ad esempio con una quantità in ordine di 3 questo ordine subirà una attesa di esecuzione di 3 minuti nella coda di elaborazione.

Modalità di esecuzione
Il programma controlla ogni minuto circa la coda di elaborazione di tutti i Giropizza eventualmente presenti.

Qualora esistano tali articoli provvederà all'avanzamento di 1 elemento per ogni tavolo individuato e quindi all'invio alle cucine delle singole richieste.
Alla presa dell'ordine gli elenchi dei Giropizza non verranno stampati alle cucine per non creare confusioni di lavorazione.
Il flusso giropizza non è ciclico, pertanto vanno eventualmente aggiunti i vari articoli in sequenza.

Opzioni avanzate
E' possibile definire un numero massimo di articoli da inviare alle cucine per ogni minuto. Questo limite non è presente se non specificato
Ad esempio qualora si volesse limitare un numero massimo di "Pizze" (articoli) di 3 ogni minuto si potrà impostare tale parametro specifico (rif: ktc_mx_gpz_mm) che consentirà di modulare le richieste dei vari tavoli a 3 per ogni minuto (o qualsiasi valore si desideri).

Il modulo può essere attivato tramite il proprio Rivenditore.


Stampa comande da Cassa
La funzione Stampa Comande presente nella schermata della cassa è richiamabile con il tasto consente di inviare a pìù stampanti (fino a 10, una per reparto) le comande relative alle voci aggiunte alla vendita direttamente dalla cassa. Le comande da inviare in stampa vengono considerate stampate ogni volta che si riaccede al tavolo (se sono associate ad un tavolo).
Le voci inviate sono evidenziate con un colore diverso dalle altre eventualmente non stampate.

Eseguendo la stampa da Cassa vengono inviate alle stampanti le sole voci non ancora stampate, ma nel caso in cui tutte le voci siano già state stampate il software proporrà il reinvio di tutti gli articoli.
Stampa Comande è attivato al momento dell'installazione ed è disattivabile dal pannello delle "Impostazioni" (approfondisci >>).

Quando "Stampa Comande" è attivata, nel caso di vendita multipla di uno stesso prodotto, la schermata della cassa produrrà una riga di vendita per ciascuna unità venduta, in modo da consentire di inviare in cucina stessi piatti con differenti descrizioni (o varianti).
Qualora Stampa Comande venga disattivato, invece, in caso di vendita multipla di uno stesso prodotto il software si limiterà ad aumentare il relativo campo quantità.